Contattami
Consulenze in studio a Padova e da remoto
Contattami per avere ulteriori informazioni o per prenotare una call conoscitiva
Mi trovo in
HIT PADOVA
Via Guasti, 12h, 35124 Padova PD
Ricevo anche presso:
POLIAMBULATORIO DNA SALUTE
Via Tirana, 6, 35138 Padova PD
STEP UNO
Via Podgora, 93-95, 30171 Venezia VE
Chiamami
340 952 3409
Domande frequenti
Ho bisogno di una richiesta medica per la consulenza?
Per elaborare il tuo piano nutrizionale personalizzato, è necessario che il Dietista operi previa prescrizione medica e sulla base delle tue informazioni anamnestiche.
Il tuo medico curante può fornire una richiesta, sia in carta libera che tramite modulo (ti invierò un fac-simile) indicando il tuo stato di salute e qualsiasi patologia o co-morbilità, fornendomi eventuali note anamnestiche di rilievo.
Questo non è valido per le consulenze di educazione alimentare.
Posso detrarre dalle tasse la visita che farò con te?
Sì, le spese per le prestazioni dietistiche sono detraibili come spese mediche. Per maggiori informazioni, puoi consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate: Spese sanitarie detraibili. (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/spese-sanitarie-detraibili)
Ma se inizio un percorso, dovrò pesare tutti gli alimenti?
A seconda degli obiettivi del tuo percorso, potrebbe essere necessario pesare alcuni o tutti gli alimenti, almeno per il periodo iniziale.
Tuttavia, in base alla situazione specifica, potremo decidere insieme di utilizzare metodi alternativi per dosare gli alimenti senza la bilancia. Potremo fare riferimento a utensili da cucina (come cucchiai, cucchiaini, tazze e piatti), unità di misura come fette e confezioni, o anche utilizzare le tue mani come guida.
Come devo prepararmi al primo incontro in studio?
Per il nostro primo incontro, ti chiedo di portare:
1) La richiesta del tuo medico
2) Le analisi del sangue più recenti
3) Il diario alimentare di 7 giorni che ti fornirò
4) Le confezioni o le foto di eventuali integratori o farmaci che assumi
L’esame Bioimpedenziometrico, che effettueremo durante la prima visita e nei controlli successici, deve essere eseguito:
* A digiuno da almeno 2 ore
Evitando caffè e bevande nervine nelle 2 ore precedenti
* Dopo almeno 24 ore di riposo da attività fisica intensa
* Con una buona idratazione (bevi abbondantemente nei giorni precedenti e nelle 2 ore precedenti la visita)
Per una valutazione nutrizionale accurata, è utile portare esami recenti (non più vecchi di 1 anno), tra cui:
* Emocromo completo
* Glucosio, emoglobina glicata
* Colesterolo totale e frazionato, trigliceridi
* Proteine totali, creatinina
* GGT, AST, ALT, bilirubina totale e frazionata, uricemia, azotemia
* Ferro, trasferrina, ferritina
* TSH, FT3, FT4
* Vitamina D, vitamina B12, folati, omocisteinemia
* Analisi complete delle urine e, se necessario, esami più specifici in base a patologie diagnosticate
Durante la visita mi devo spogliare?
Per l’analisi della composizione corporea, sarà necessario effettuare diverse misurazioni. Per garantire la precisione, ti chiedo di indossare solo abbigliamento intimo.